Descrizione
VIVIN C 20 COMPRESSE EFFERVESCENTI -
VIVIN C contiene i principi attivi acido acetilsalicilico (un inibitore della sintesi delle prostaglandine con attività antinfiammatoria e antidolorifica) e acido ascorbico (vitamina C).
VIVIN C viene utilizzato negli adulti per il trattamento sintomatico di:
-mal di testa e mal di denti, nevralgie (forti dolori causati dall’irritazione di uno o più nervi), dolori mestruali (associati al ciclo mestruale),
dolori reumatici (delle articolazioni) e muscolari (dei muscoli);
-stati febbrili e sindromi influenzali e da raffreddamento.
Si rivolga al medico se non si sente meglio o se si sente peggio dopo 3 giorni di impiego alla dose massima o dopo 5 giorni di impiego
continuativo.
La dose raccomandata è di 1 o 2 compresse, se necessario, fino a 3-4 volte al giorno. Non superi la dose consigliata e, soprattutto se è anziano, si attenga ai dosaggi minimi: 1 compressa al massimo 3 volte al giorno.
VIVIN C non è indicato per l’uso nella popolazione pediatrica.
Si rivolga al medico se non nota miglioramenti o nota un peggioramento dei sintomi dopo tre giorni di impiego alla dose massima o dopo 5
giorni di impiego continuativo di VIVIN C.
Modalità di assunzione:
Sciolga 1 o 2 compresse di VIVIN C in mezzo bicchiere d’acqua (non gassata). Assuma questo medicinale a stomaco pieno.
. COSA DEVE SAPERE PRIMA DI PRENDERE VIVIN C
Non prenda VIVIN C
-se è allergico ai principi attivi (acido acetilsalicilico e acido ascorbico), ad altri analgesici (antidolorifici) / antipiretici (antifebbrili) / farmaci
antinfiammatori non steroidei (FANS) o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6);
-se presenta tendenza accertata alle emorragie (perdita di sangue dai vasi sanguigni);
-se soffre di gastropatie (patologie a carico dello stomaco), ad esempio ulcera gastro-duodenale (lesione che si verifica a livello dello
stomaco o del primo tratto dell’intestino);
-se ha l’asma (restringimento delle vie aeree inferiori con conseguenti difficoltà respiratorie);
-se ha una storia di emorragia gastrointestinale (a livello dello stomaco e dell’intestino) o perforazione (grave lesione della parete dello
stomaco o dell’intestino) relativa a precedenti trattamenti attivi (diretti immediatamente alla cura di una malattia o di una lesione);
-se ha una storia di emorragie o ulcera peptica (erosione del rivestimento interno dello stomaco, dell’intestino o del basso esofago)
ricorrente (due o più episodi distinti di dimostrata ulcerazione o sanguinamento);
-se soffre di grave insufficienza renale (diminuzione della funzionalità dei reni), cardiaca (del cuore) o epatica (del fegato);
-se sta assumendo il metatrexato (a dosi di 15 mg/settimana o più) o il warfarin (vedere “Altri medicinali e VIVIN C”);
-se è negli ultimi tre mesi di gravidanza, non assuma una dose di acido acetilsalicilico superiore a 100 mg al giorno (vedere “Gravidanza,
allattamento e fertilità”);
-se sta allattando al seno.
Questo medicinale è, inoltre, controindicato nei bambini e nei ragazzi di età inferiore a 16 anni (vedere “Bambini e adolescenti”).
Avvertenze e precauzioni
Si rivolga al medico o al farmacista prima di prendere VIVIN C.
Eviti l’assunzione di VIVIN C in associazione ad altri FANS (farmaci antinfiammatori non steroidei), inclusi gli inibitori selettivi della COX-2,
come colecoxib, valdecoxib, lumiracoxib, ecc. (vedere “Altri medicinali e VIVIN C”).
Assuma con cautela VIVIN C se:
-sta assumendo contemporaneamente farmaci che potrebbero aumentare il rischio di ulcerazione o emorragia, come corticosteroidi
orali (farmaci usati come antinfiammatori e in alcuni casi di reazioni allergiche), anticoagulanti (farmaci che inibiscono la coagulazione
del sangue), inibitori selettivi del reuptake della serotonina (SSRIs, medicinali utilizzati per il trattamento della depressione o di disturbi
ossessivo-compulsivi), o agenti antiaggreganti (che riducono l’aggregazione delle piastrine) come l’aspirina (vedere “Altri medicinali e
VIVIN C”) o se sta assumendo eparine;
-ha avuto in passato una malattia gastrointestinale come colite ulcerosa o morbo di Crohn (malattie infiammatorie croniche dell’intestino),
poiché tali condizioni possono essere esacerbate (aggravate) (vedere paragrafo 4 “Possibili effetti indesiderati”);
-se ha avuto in passato ipertensione (aumento della pressione del sangue) e/o insufficienza cardiaca, poiché in associazione alla terapia
con i FANS sono state segnalate ritenzione idrica (tendenza a trattenere liquidi nell’organismo) ed edema (accumulo di liquidi nei tessuti).
Il rischio è maggiore nei pazienti in trattamento con diuretici.
È consigliabile consultare il medico se presenta:
-deficit dellaglucosio-6-fosfato deidrogenasi (enzima la cui assenza, geneticamente determinata, comporta una malattia caratterizzata
da ridotta sopravvivenza dei globuli rossi);
-disturbi gastrici e intestinali;
-ridotta funzionalità renale (riduzione della funzionalità dei reni da lieve a moderata);
-qualsiasi sintomo gastrointestinale inusuale (soprattutto sanguinamento gastrointestinale), in particolare nelle fasi iniziali del trattamento;
-se è nel primo o secondo trimestre di gravidanza (vedere “Gravidanza, allattamento e fertilità”);
-se è diabetico, in quanto i salicilati possono aumentare l’effetto ipoglicemizzante delle solfuniluree.
Se si verifica sanguinamento o ulcerazione gastrointestinale mentre sta assumendo VIVIN C, interrompa immediatamente il
trattamento e non lo riprenda senza prima aver consultato il medico.
Durante il trattamento con tutti i FANS, in qualsiasi momento, con o senza sintomi di preavviso o trascorsi di gravi eventi gastrointestinali
(patologie a livello dello stomaco o dell’intestino), sono stati segnalati sanguinamento a livello dello stomaco e dell’intestino, ulcerazione o
perforazione, che possono essere mortali.
Il rischio di sanguinamento gastrointestinale, ulcerazione o perforazione è maggiore con dosi elevate di FANS in pazienti che hanno avuto in
passato episodi di ulcera, soprattutto se complicata da sanguinamento o perforazione (vedere paragrafo 4 “Possibili effetti indesiderati”). I
soggetti con abitudine all’assunzione di elevate quantità di alcol sono maggiormente esposti al rischio di sanguinamenti.
In questi casi il trattamento deve essere iniziato alla dose più bassa disponibile e deve essere presa in considerazione la possibilità di utiliz
zare in contemporanea agenti gastro-protettori (ad es. misoprostolo o inibitori di pompa protonica). L’utilizzo di agenti gastro-protettori deve
essere preso in considerazione anche nel caso in cui si stiano assumendo basse dosi di acido acetilsalicilico o altri farmaci che possono
aumentare il rischio di eventi gastrointestinali (vedere “Altri medicinali e VIVIN C”).
Gli effetti indesiderati possono essere minimizzati con l’uso della più bassa dose efficace per la più breve durata possibile di trattamento
necessario al controllo dei sintomi (vedere paragrafo 3 “Come prendere VIVIN C”).
Gravi reazioni cutanee (della pelle), alcune delle quali mortali, incluse dermatite esfoliativa (grave eritema con desquamazione della pelle),
sindrome di Stevens-Johnson (grave malattia della pelle e delle mucose spesso causata da una reazione allergica acuta a farmaci) e necrolisi
epidermica tossica (il grado più severo della sindrome di Stevens-Johnson in cui la pelle si stacca in lamine), sono state segnalate molto
raramente in associazione con l’uso dei FANS (vedere paragrafo 4 “Possibili effetti indesiderati”). I pazienti sembrano essere a più alto rischio
nelle prime fasi della terapia: l’insorgenza della reazione si verifica nella maggior parte dei casi entro il primo mese di trattamento.
Interrompa il trattamento con VIVIN C alla prima comparsa di eruzione cutanea (improvviso arrossamento della pelle), lesioni della mucosa o
qualsiasi altro segno di ipersensibilità (allergia).
L’acido acetilsalicilico e gli altri FANS possono causare reazioni allergiche compresi attacchi d’asma, naso che cola, angioedema (gonfiore
della cute del volto e delle sue mucose) o orticaria (piccole macchie sulla pelle accompagnate da prurito).
Nei soggetti con asma e/o rinite (con o senza poliposi nasale) e/o orticaria le reazioni possono essere più frequenti e gravi.
L’acido acetilsalicilico modifica l’uricemia (livello dell’acido urico nel sangue).
Chirurgia
Se si deve sottoporre ad un intervento chirurgico (anche di piccola entità, ad esempio estrazioni dentarie) e nei giorni precedenti ha fatto
uso di acido acetilsalicilico o di un altro FANS, vi è un aumentato rischio di emorragia e occorre informarne il chirurgo per i possibili effetti
sulla coagulazione.
Metrorragia o menorragia: l’assunzione contemporanea di acido acetilsalicilico può aumentare il rischio di maggiore intensità e durata
dell’emorragia.
Bambini e adolescenti
L’assunzione di VIVIN C è controindicata nei bambini e nei ragazzi di età inferiore a 16 anni (vedere “Non prenda VIVIN C”).
In bambini affetti da infezioni virali (in particolare varicella e condizioni simili a influenza) e trattati con acido acetilsalicilico sono stati osservati
casi di sindrome di Reye, una malattia molto rara, ma pericolosa per la vita che richiede un immediato intervento medico. Tale patologia
si manifesta con vomito persistente e segni di danno progressivo del sistema nervoso centrale come torpore (rallentamento delle normali
attività mentali) fino a convulsioni (contrazioni involontarie di alcuni muscoli) e coma, segni di lesione epatica (del fegato) e ipoglicemia (di
minuzione dei valori della concentrazione del glucosio nel sangue).
Anziani
I pazienti anziani hanno un aumento della frequenza di reazioni avverse ai FANS, specialmente emorragie e perforazioni gastrointestinali, che
possono essere fatali (vedere paragrafo 3 “Come prendere VIVIN C”). Il rischio è più alto con dosi aumentate di FANS, pertanto tali pazienti
devono iniziare il trattamento con la più bassa dose disponibile e deve essere presa in considerazione la possibilità di utilizzare in contem
poranea agenti gastro-protettori (ad es. misoprostolo o inibitori di pompa protonica).
I soggetti di età superiore a 70 anni, soprattutto se sono in corso altri trattamenti, devono prendere questo medicinale solo dopo aver con
sultato il medico.
Altri medicinali e VIVIN C
Informi il medico o il farmacista se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale.
Non assuma VIVIN C insieme a questi medicinali (vedere “Non prenda VIVIN C):
-Metotrexato (usato in alcuni tumori e nell’artrite reumatoide) (dosi maggiori o uguali a 15 mg/settimana);
-Warfarin (anticoagulante)
Cautela deve essere prestata in quei pazienti che assumono farmaci concomitanti che potrebbero aumentare il rischio di ulcerazione o
emorragia o di altri effetti indesiderati. Di conseguenza, salvo diversa prescrizione medica, non prenda VIVIN C se sta assumendo:
-corticosteroidi, i quali possono aumentare il rischio di ulcerazione o emorragia gastrointestinale (vedere “Avvertenze e precauzioni”);
-anticoagulanti, i quali possono aumentare il rischio di sanguinamento, di lesioni della mucosa duodenale, di potenziamento degli effetti
di questi farmaci e di spiazzamento degli anticoagulanti (vedere “Avvertenze e precauzioni”);
-eparina a basso peso molecolare ed eparine frazionate: aumentano il rischio di sanguinamento;
-anagrelide, un farmaco che viene utilizzato per diminuire livelli di piastrine nel sangue troppo elevati e che può quindi aumentare il
rischio di sanguinamenti;
-antiaggreganti piastrinici e inibitori selettivi del reuptake della serotonina; in questo caso la somministrazione concomitante con FANS
(quali VIVIN C) aumenta il rischio di sanguinamento gastrointestinale (vedere “Avvertenze e precauzioni”);
-metotrexato (farmaco antineoplastico ed antireumatico utilizzato per il trattamento di alcune patologie come leucemie, linfomi, artrite
reumatoide, lupus e psoriasi a dosi inferiori a 15 mg/settimana), poiché tale associazione, soprattutto per periodi prolungati, può au
mentare gli effetti indesiderati di questo medicinale;
-diuretici (farmaci per aumentare la quantità di urina escreta) ed antiipertensivi: aumenta il rischio di insufficienza renale acuta;
-pemetrexed un medicinale usato nel trattamento dei tumori;
-antidiabetici (farmaci che riducono la concentrazione di glucosio nel sangue) come le sulfaniluree; l’assunzione contemporanea con
VIVIN C può aumentare gli effetti e le manifestazioni secondarie dell’azione di questi medicinali;
-acido valproico: l’acido acetilsalicilico riduce il legame dell’acido valproico con l’albumina sierica, aumentandone le concentrazioni
plasmatiche;
-metamizolo (sostanza usata per ridurre il dolore e la febbre) può diminuire l’effetto dell’acido acetilsalicilico sull’aggregazione piastrinica
(cellule del sangue che si attaccano e formano un coagulo di sangue), se assunto contemporaneamente. Pertanto, questa combinazione
deve essere usata con cautela nei pazienti che assumono aspirina a basse dosi per la cardioprotezione;
-alcalinizzanti delle urine (ad es. antiacidi, citrati): riducono l’assorbimento del medicinale;
-digossina e litio: l’acido acetilsalicilico riduce l’escrezione da parte dei reni di digossina e litio con conseguente aumento delle loro
concentrazioni plasmatiche;
-inibitori dell’anidrasi carbonica (acetazolamide): ridotta eliminazione di acetazolamide che può provocare grave acidosi e aumento della
tossicità a livello del sistema nervoso centrale;
-fenitoina: aumento dell’effetto della fenitoina;
-Metoclopramide e domperidone: aumento dell’effetto dell’acido acetilsalicilico per incremento della velocità di assorbimento;
-uricosurici (es: probenecid, benzbromarone e sulfinpirazone): diminuzione dell’effetto uricosurico;
-vaccino contro la varicella: si raccomanda di non somministrare salicilati ai pazienti che hanno ricevuto la vaccinazione contro la varicel
la per un periodo di sei settimane dopo la vaccinazione. Casi di sindrome di Reye si sono verificati a seguito dell’uso di salicilati durante
l’infezione da varicella;
-zafirlukast, farmaco utilizzato nell’asma la cui concentrazione nel sangue potrebbe aumentare;
-alcol: aumento del rischio di sanguinamento intestinale.
Gravidanza, allattamento e fertilità
Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico
o al farmacista prima di prendere questo medicinale.
Se continua o inizia il trattamento con VIVIN C durante la gravidanza secondo le istruzioni del medico, allora usi VIVIN C come consigliato dal
medico e non usi una dose superiore a quella raccomandata.
Gravidanza – ultimo trimestre
Non assuma VIVIN C ad una dose superiore a 100 mg al giorno di acido acetilsalicilico negli ultimi 3 mesi di gravidanza in quanto potrebbe
nuocere al feto o causare problemi durante il parto. Questo medicinale può causare problemi ai reni e al cuore del feto. Inoltre, potrebbe
influire sulla tendenza sua e del bambino al sanguinamento e ritardare o prolungare più del previsto il travaglio.
Se assume VIVIN C a basse dosi (fino a 100 mg al giorno inclusi), è necessario un rigoroso monitoraggio ostetrico come consigliato dal
medico.
Gravidanza – primo e secondo trimestre
Non dovrebbe assumere VIVIN C nei primi 6 mesi di gravidanza, se non assolutamente necessario e sotto consiglio del medico. Laddove
necessiti del trattamento in tale periodo o durante i tentativi di concepimento, dovrebbe essere utilizzata la dose più bassa per il minor tempo
possibile. Se assunto per più di qualche giorno dalla 20a settimana di gravidanza in poi, VIVIN C può causare problemi renali al feto riducendo
così i livelli del liquido amniotico che circonda il bambino (oligoidramnios) o un restringimento di un vaso sanguigno (dotto arterioso) nel cuore
del bambino. Se necessita del trattamento per più di qualche giorno, il medico potrebbe consigliare un monitoraggio aggiuntivo.
-Nelle prime fasi della gravidanza, l’assunzione di inibitori della sintesi delle prostaglandine, come l’acido acetilsalicilico, a dosaggi
compresi tra 100 e 500 mg al giorno o superiori ai 500 mg al giorno può aumentare il rischio di aborto (interruzione della gravidanza),
malformazioni cardiache e gastroschisi (difetto di formazione della parete addominale del feto); negli studi condotti sulla popolazione il
rischio assoluto di malformazioni cardiache era aumentato da meno dell’1% fino a circa l’1,5%; è stato osservato che il rischio aumenta
con la dose e la durata della terapia.
Allattamento
L’acido acetilsalicilico in piccole quantità passa nel latte materno: VIVIN C non deve essere assunto durante l’allattamento
Fertilità
Se l’acido acetilsalicilico è usato da una donna che sta cercando di concepire, la dose e la durata del trattamento devono essere mantenute
più basse possibili.
Guida di veicoli e utilizzo di macchinari
VIVIN C non altera la capacità di guidare veicoli o di utilizzare macchinari.
VIVIN C compresse effervescenti contiene sodio. Questo medicinale contiene 485 mg di sodio (componente principale del sale da
cucina) per compressa. Questo equivale a 24,25% dell’assunzione massima giornaliera raccomandata con la dieta di un adulto.
VIVIN C compresse effervescenti contiene sodio benzoato. Questo medicinale contiene 48 mg di sodio benzoato per compressa
equivalente a 48 mg / 3500mg.
Il contenuto di sodio per compressa effervescente deve essere tenuto in considerazione in persone con ridotta funzionalità renale, con pressione alta o con scompenso cardiaco che seguono una dieta a basso contenuto di sodio.
Cosa contiene VIVIN C
Ogni compressa effervescente contiene:
Principi attivi: acido acetilsalicilico 330 mg/acido ascorbico 200 mg.
Altri componenti: glicina, acido citrico anidro, sodio idrogencarbonato, sodio benzoato.
Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio
A. Menarini Industrie Farmaceutiche Riunite s.r.l., via Sette Santi, 3 – Firenze.
Produttore
E-Pharma Trento S.p.A., via Provina 2, Trento (Italia)
Pagamenti e sicurezza
I tuoi dati di pagamento sono trattati in modo sicuro. Non conserviamo i dettagli della carta di credito né abbiamo accesso alle informazioni della tua carta di credito.
In tempo reale
Con tracciamento in tempo reale
Usiamo i metodi più sicuri
Con tracciamento in tempo reale
Servizio clienti dedicato
Rispondiamo ai tuoi dubbi
